ANNE WANNER'S Textiles in History / punti di ricamo |
TERMINOLOGIA DEI PUNTI DI RICAMO - Parte B |
Riuniti e disegnati da
Thessy Schoenholzer Nichols trattato liberamente da "Systematik der Stichformen", Renée Boser e Irmgard Müller, Museum für Völkerkunde Basel, 1968, ed altri fonti. |
Ricamo uni dimensionale: B. Linee con punto indietro diritto (retro produce un altro punto). B.1. Punto indietro (punto base),*impuntura, *punto macchina ciicitììre. punto indietro lunghi e corti,(retro punto erba), linee. B.1.a.1. Punto indietro puntato nel foro precedente. B.1.a.2. Punto indietro puntato sopra poi sotto il punto precedente. B.1.a.3. Punto indietro lungo, largo con distanza. B.1.b.1. Punto indietro doppio o più volte, *punto sabbia, *punto Belga (ricamo ad effetto traforo), linee e motivi seminati. B.2. *Punto erba, (punto base), (retro punto indietro). B.2.a.1. Punto erba S, (filo di ricamo messo in alto), linee. B.2.a.2. Punto erba Z, (filo di ricamo messo in basso), linee, cambiando S e Z per contorno del *ricamo Cashmere. B.2.a.3. Punto erba spostato, linee, riempimento per ricamo '"Sumak (S e Z, disposto a maglie e spostato). B.2.b.1. *Punto erba lungo, linee. B.2.b.2. *Punto erba ambi lato, linee. B.2.c. *Punto diviso, *punto spaccato, riempimenti, per faccia. B.2.d. *Punto persiano, superficie. |
home content | Last revised october, 2008 |