ANNE WANNER'S Textiles in History / punti di ricamo |
TERMINOLOGIA DEI PUNTI DI RICAMO - parte C |
Riuniti e disegnati da
Thessy Schoenholzer Nichols trattato liberamente da "Systematik der Stichformen", Renée Boser e Irmgard Müller, Museum für Völkerkunde Basel, 1968, ed altri fonti. |
Ricamo
bidimensionale, con punti avvolgenti (retro simile). C.1. Punto obliquio/sbieco (punto base), punti diagonale/diagonale). C.1.a.1. *Punto stelo, * punto passato, punto sbieco, punto stelo ripido, * punto erba largo, linee e righe. Sopraggitto ( per cuciture) C.1.a.2. *Punto stelo rinforzato, linee e righe. C.1.a.3. Punto stelo doppio specolare,* punto intreccio spagnolo, punto maglia a due passaggi, * punto passato (a due passaggi), righe e linee ornamentale. C.1.a.4. Punto stelo intrecciato, *Punto passato intrecciato (a più passaggi), righe e superficie (non confondere con il punto croce!). C.1.a.5. Punto piatto, *punto pieno, punto a rilievo lavorato sopra un rinforzo, *punto passato a rilievo motivi, (questi ricami sono lavorati sopra altri punti che possono essere, punto erba, punto lanciato, punto catenella, punto filza e quindi possono essere considerati dei punti combinati). C.1.a.6. Punto erba spaccato/diviso. Punti gobelin con punti uguali, superficie: C.1.b.1. *Punto gobelin sbieco. C.1.b.2. *Punto gobelin largo. C.1.b.3. *Piccolo punto. C.1.b.4. * Punto reps (verticale). |
Punti gobelin con punti disuguali, superficie: C.1.c.1. *Punto Jacquard. C.1.c.2. *Punto Bizantino. C.1.c.3. *Punto moresco. C.1.c.4. *Punto Cashmere. C.1.c.5. *Punto Osmano, *punto maglia, *punto Kelim, (non confondere con il ricamo Sumak!). |
C.2. Punto
obliquo/sbieco (punto base), punti
diagnnnìi/verticali, C.2.a.1. *Punto stelo, *punto passato, linee ornamentale e riempimenti. C.2.a.2. Punto stelo a incastro, *punto piatto a incastro, (in diversi passaggi), *punto piatto, *punto pittura (in seta colorata), motivi. C.2.a.3. Punto stelo rinforzato, punto sbieco a rilievo, *cordonetto, linee. C.2.a.4. *punto pieno, *punto piatto a rilievo, motivi, (questi ricami sono lavorati sopra altri punti che possono essere, punto erba, punto lanciato, punto catenella, punto filza e quindi possono essere considerati dei punti combinati). Punti gobelin con punti uguali, superficie: C.2.b.1. Punto gobelin sbieco. C.2.b.2. *Mezzo punto croce, *piccoli punto tramato. C.2.b.3. Punto gobelin a incastro, anche righe. Punti gobelin con punti disuguali, superfìcie: C.2.c.1 *Punto mosaico. |
C.3. Punto diritto,
(punto base), punti verticali/diagonali C.3.a.1.
Punti diritto (in orizzontale e in verticale),
*piunto reale, *punto passato, righe e bordi |
C.4.Punto diritto
(punto base), punto verticale/verticale. linee ornamentali e motivi seminati. C.4.a.1. *Punto raggio chiuso, (con foro centrale). C.4.a.2. *Punto a tre raggi. C.4.a.3. *Punto a quattro raggi. C.4.a.4. *Punto ventaglio, punto stella. |
home content | Last revised October, 2008 |