ANNE WANNER'S Textiles in History / punti di ricamo |
TERMINOLOGIA DEI PUNTI DI RICAMO - Parte G |
Riuniti e disegnati da
Thessy Schoenholzer Nichols trattato liberamente da "Systematik der Stichformen", Renée Boser e Irmgard Müller, Museum für Völkerkunde Basel, 1968, ed altri fonti. |
![]() |
Ricamo
bidimensionale con catene G.1. Punto catenella posata (punto base), (se lavorato ad ago il filo è non continuo e il retro è un irregolare punto indietro, se lavorato con l'uncinetto il filo è continuo con il retro perfetto tipo di punto indietro), per linee, motivi e riempimenti. Punto catenella posata: G.1.a.1. *Punto catenella ad ago. G.1.a.2. *Punto tamburo, punto catenella lavorato con l'ago di tamburo. G.1.a.3. * Punto margherita, punto foglio. G.1.a.4. *Punto catenella bicolore. G.1.a.5. *Punto catenella distanziato, *punto catenella a nodini. G.1.a.6. *Punto catenella ritorta. G.1.a.7. * Punto catenella doppia G.1.a.8. * Punto cordone, * punto cavo Punto catenella allungato e/o aperto: G.1.b. Punto catenella doppiata e sbalzata. G.1.c. Punto catenella doppiata e puntando indietro, *punto piuma annodato, *punto corallo annodato spagnolo. G.1.d. Punto catenella e doppio festone a due righe (verdere anche punto festone), *punto catenella crestato, *punto corallo, *punto corallo spagnolo. G.1 .e. *Punto catenella incrociato sbieco. G.1.f.1. *Punto catenella aperta, (da confrontare con il festone). G.1.f.2. *Punto catenella aperta, '"punto a scaletta. G.1.h. Punto catenella doppia ripresa due volte, *punto catenella doppia. G.1.g. Punto rosetta incrociata (India), (lavorato circolarmente, a raggiera o chiuso all'estemo intomo ad una forma spesso tonda). |
![]() |
Punto catenella a
nodino: G.1.k.1. *Punto catena. G.1.k.2. *Punto a nodino, '"Punto conchiglia annodato. G.1.k.3. *Punto a nodino cinese, *punto perla. G.1.k.4. Punto a nodino avvolto, *punto riccio, *punto vapore, *punto nodo. G.1.k.5. Punto a triangolo annodato. G.1.k.6. Punto annodato a cappio. G.1.k.7. *Nodo francese. G.1.k.8. Punto annodato spagnolo |
![]() |
G.2. Punto
a catenella chiuso, (punto base, solo ad ago), lavorato
nel cappiolino fatto, superficie, riempimenti, linee
ornamentali. Punto catenella chiusa: G.2.a.1. *Punto catenella chiuso, *punto catenella larga. G.2.a.2. Punto catenella chiuso allungata, *catenella pesante, *punto treccia, (passando sotto i punti). G.2.a.3. Punto catenella chiusa allungata e incrociata, catenella pesante incrociata, *punto treccia incrociata, (passando sopra i punti). G.2.a.4. *Punto treccia attorcigliata. Catenelle chiuse, aperte: G.2.b.1. Punto catenella agganciata su un lato semplice. G.2.b.2. Punto catenella agganciata e incrociata su un lato . G.2.b.3. *Punto Van Dyke, punto Ceylon, variante di sopra. G.2.c. Punto catenella chiusa doppiata e agganciata lateralmente, punto scaletta con cappiolini. G.2.d. Punto catenella chiusa doppiata, agganciata lateralmente e incrociata. G.2.e. *Punto Palestrina, *punto Sorbello G.2.f. *Punto annodato portoghese, *punto erba. G.2.g. *Punto perla. G.2.h. Punto annodato francese |
home content | Last revised october, 2008 |